Attraverso
lo "sportello" vogliamo promuovere un cambiamento
di mentalità, per scoprirci fautori del nostro
futuro e della nostra realizzazione umana e professionale,
puntando alle nostre capacità e potenzialità
in un'ottica imprenditoriale ed incoraggiandoci a
non cedere mai al compromesso per ottenere ciò
che è un diritto inviolabile: il lavoro.Inizialmente
lo Sportello offrirà i seguenti servizi:
-
Accoglienza ed ascolto del disagio legato alla disoccupazione
ed al lavoro nero;
- Guida alle nuove Agenzie per il Lavoro;
- Informazione circa i corsi professionali organizzati
dalla Regione, dalle Agenzie ed altri Enti promotori;
- Corsi di orientamento al Lavoro ed agli Studi (informazioni
dei corsi universitari, post universitari, etc.);
- Seminari sull'Imprenditoria Giovanile;
- Corsi di formazione per qualificare sul territorio
l'offerta di lavoro;
- Selezione e divulgazione delle migliori proposte
di lavoro;
- Banca delle idee del non-profit rivolto a chi vuole
creare imprese sociali;
- Newsletter periodica con notizie utili sul lavoro
sia di carattere generale che locale;
- Banca del tempo, etc.
Vogliamo sentirci protagonisti del nostro futuro che
spesso, può apparirci alquanto buio, ma che
con una buona dose di coraggio, di inventiva e di
informazione possiamo rendere migliore, riscoprendoci,
come il Papa ci ha detto nella XV Giornata dei Giovani,
"Sentinelle del Mattino che guardano con speranza
al Nuovo Millennio".
|